
Beste Ural
Beste Ural, nata a Istanbul nel 1987, proviene da una famiglia di ceramisti, si è laureata a livello specialistico in ceramica nell’ateneo dell’Anadolu Universitesi di Eskisehir. Prima del suo arrivo in Italia ha lavorato come assistente in ateliers di artisti e gioiellieri in Turchia. Il suo laboratorio è a Ramazzano, nei pressi di Perugia, dove produce sculture in ceramica, oggettistica e gioielleria in porcellana.
Beste Ural

Black&white pendant
Ciondolo di porcellana bone china, formato con stampo e colorato a mano con pigmenti, pezzo unico.
Black&white Berry
Orecchini di porcellana bone china, formati in stampo con porcellana liquida pigmentata. Ganci in argento 925 rosa realizzati a mano, pezzo unico.


Slim black&white
Orecchini di porcellana bone china, formati a mano con porcellana plastica, colorati ad immersione in porcellana liquida pigmentata, ganci in argento 925 rosa fatti a mano.
Borderline
Collana grande in porcellana bone china, formata e colorata a mano, pezzo unico.

Beste Ural Design
La porcellana e la ceramica sono materiali recentemente accostati alla produzione di gioielli e ad altri ambiti del design, Beste Ural si propone come marchio per la produzione di gioielleria in porcellana. In Umbria la produzione di porcellana è oggi del tutto assente nell’ambito della gioielleria. Il mio progetto è una novità che non ha precedenti a livello aziendale in Italia. Il centro storico di Perugia è uno dei cuori commerciali del territorio, soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento e accessori e la gioielleria, la presenza di una showroom per i miei lavori all’interno di Officine Fratti, di per sé sarebbe un efficace volano per la presentazione al pubblico e ad aziende con cui potrei interagire dei miei prodotti e della mia professionalità. La gioielleria di porcellana non è ancora stata sfruttata come trend commerciale, l’attività una volta stabilizzata potrebbe essere esportata in altri contesti commerciali in diversi centri storici della regione. Elementi di innovazione tecnica del progetto BesteUral 1) Realizzazione prototipi: riproduzione in scala di modelli creati con stampa 3d per la creazione di stampi in gesso da usare con la porcellana o ceramica 2) Uso di pigmenti da me preparati e dosati, frutto della mia ricerca personale e non prodotti standard 3)Produzione con la tecnica da me perfezionata dei “mini stampi” 4)Rispetto ad altri materiali usati in gioielleria e scultura la porcellana ha dei costi di produzione molto più bassi.

L’idea del progetto è quella di organizzare diverse tipologie di eventi riconducibili al mondo della porcellana e della ceramica nell’arte e nell’artigianato: workshop, conferenze, mostre, proiezioni, e altro destinati a ad un pubblico di tutte le età, proponendo percorsi di intrattenimento, educazione e nel caso dei workshop il coinvolgimento diretto dei cittadini in una dinamica di “fare comune”.